A Verona le persone in quarantena ieri erano 866, un terzo in meno rispetto al picco del primo aprile, quando se ne contavano ben 1275. Si tratta sia di veronesi risultati positivi al Covid-19, sia dei loro contatti sociali in isolamento preventivo. Una diminuzione, del 33 per cento, significativa soprattutto perchè registrata nelle settimane in cui sono stati fatti più tamponi in assoluto. Accompagnata, inoltre, dal calo dei ricoveri e delle terapie intensive. Una fotografia dell’andamento dell’epidemia sul territorio comunale che ha legittimato l’allentamento dei divieti, come la riapertura da oggi di alzaie e ciclopedonali. E che, allo stesso tempo, costituisce il presupposto per la progressiva ripartenza.
ULTIME NOTIZIE
Città Antica, Rinnovo plateatici e stalli di parcheggio, il punto
Concessione 2025 per i plateatici stagionali, la domanda va presentata come di consueto entro il 31 gennaio. Nella Città Antica saranno a disposizione 60 stalli...
Cresce il dissenso per la creazione e di piste ciclabili in...
L’Associazione dei proprietari delle Malghe della Lessinia, che riunisce le proprietà private delle malghe della Lessinia e l’associazione Salvaguardia rurale veneta, aggregazione nata nel...
Nuovo Amministratore Delegato all’Ospedale Pederzoli
Ospedale Pederzoli S.p.A., comunica che Domenico Mantoan è stato nominato dall’Assemblea dei Soci e dal Consiglio di amministrazione nuovo Amministratore Delegato della Società.
Domenico Mantoan,...