Basket A1 Donne: Di nuovo sabato prossimo in campo, in casa Mep Pellegrini Alpo

 
 

La MEP Pellegrini Alpo va vicina al successo nel recupero con Faenza ma cade nei medesimi errori commessi 4 giorni fa con Brixia e finisce ko al termine di un match intenso e combattuto (65-69). Grande prova anche stavolta per Helmi Tulonen (doppia doppia per lei, 21 punti, 11 rimbalzi e 24 di valutazione), non pervenute invece le altre due straniere Blessing Ejiofor e Wicky Keller (“virgola” per entrambe), buoni segnali infine per le “veterane” Rosignoli e Moriconi. L’Alpo Basket tornerà in campo già sabato sera (ore 20.30), ancora in casa, con il Geas Sesto San Giovanni.

Primo quarto comandato dalla E-Work grazie soprattutto al temuto “duo” Fondren-Roumy (4-10): la francese fa la differenza mettendo a segno 14 punti in questo quarto. La tripla di Frustaci vale il sorpasso (11-10) al termine di un break interno di 7-0 ma poi le ospiti, che difendono ora a zona, riprendono il discorso e rispondono con un 2-12 (13-22). Nel finale di tempo Spinelli e Rainis riducono il ritardo (17-22) ma i liberi della solita Roumy ricacciano indietro le padrone di casa (17-24 al primo mini-intervallo).

Nella seconda frazione sale di tono la difesa biancoblu: dopo aver subìto 24 punti nel primo quarto, ne incassa soltanto 11 in questo tempo. La formazione di Saletti prova a scappare con Fondren (18-26) e Brzonova (20-28) ma poi rimane a secco per 4 minuti e mezzo consentendo alla MEP Pellegrini di impattare sul 31-31 (cesto del pareggio di Parmesani). Scekic e ancora Brzonova vanno a segno, mentre dall’altra parte Spinelli fa 0/2 dalla linea e Frustaci fallisce la tripla del -1 (31-35 all’intervallo lungo).

Il terzo quarto si apre con 10 punti consecutivi di un’indemoniata Tulonen: la sua seconda tripla di fila significa parità (41-41), ma non è finita perché Parmesani mette altri due canestri e il tabellone segna 47-43. Franceschelli e Scekic impattano nuovamente (47-47), mentre sull’altro fronte Rosignoli dalla linea e Rainis da due scrivono il 51-48 con cui si va all’ultimo mini-intervallo.

Faenza pareggia nuovamente in apertura di ultimo quarto con la tripla di Cappellotto (56-56), dopo che la MEP Pellegrini si era portata due volte sul +6 (54-48 e 56-50). Nuova parità poco dopo la metà di questa frazione (62-62), poi sale in cattedra l’ex Turel che infila la tripla del 62-65, completando un break ospite di 0-7. E’ il parziale decisivo, l’Alpo negli ultimi 4′:40″ mette a segno la miseria di 3 punti e a 17″ dal gong arriva il canestro della staffa ancora ad opera di Turel (62-68). Tulonen ci crede ancora e piazza la tripla del 65-68 ma è troppo tardi, anche perché, come detto, la MEP Pellegrini commette troppe ingenuità che le costano la partita.

 

Andrea Etrari

Uff. Stampa Alpo Basket 99

 
 
Roberto Pintore
Roberto Pintore, classe 1965. Ahimè gli anni passano ma la passione per il giornalismo aumenta sempre di più. Amo scrivere di sport a 360 gradi che si parli di Hellas Verona, calcio dilettanti, pallavolo e pallacanestro che riguardi il territorio veronese. Ogni opportunità non va mai sprecata. Chiusa una porta si apre un portone. La vita va vissuta ogni attimo....Chi si ferma è perduto....

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here