Autonomia – Casali: “Gennari offende le aspettative dei Veneti. Io grillino? Mai”

 
 

“Apprendiamo con un certo stupore e soddisfazione che il consigliere comunale di Verona Alessandro Gennari dopo mesi o anni di oblio e di silenzio ritorna ad occuparsi di politica. Peccato lo faccia in maniera goffa e imbarazzata offendendo non tanto il sottoscritto, ma milioni di cittadini veneti e veronesi che in maniera plebiscitaria avevano votato Si al referendum sull’autonomia. Gennari, invece di spiegare e commentare le inspiegabili giravolte, i voltafaccia, i continui rinvii del suo partito a livello governativo su un tema così importante per il Veneto ed i suoi concittadini, non trova di meglio che dilettarsi in fantomatiche piroette per nascondere i fallimenti e l’imbarazzante situazione politica attraversata dai 5 Stelle. Stia tranquillo il consigliere, nessuna tentazione da parte mia di avvicinarmi o di rimanere folgorato dai grillini, neanche se divenissero il primo partito d’Italia, cosa tra l’altro molto improbabile. La mia storia politica, le mie radici culturali, la mia decennale esperienza nelle amministrazioni non me lo consentirebbero”.

Così il consigliere regionale Stefano Casali risponde alle dichiarazioni del consigliere comunale del M5S Gennari sul tema dell’autonomia e suoi nuovi stop del M5S a livello governativo.

“Dall’alto dell’exploit elettorale alle amministrative del 2017 che lo ha visto in veste di candidato sindaco arrivare “trionfalmente” quarto, dopo un periodo di totale assenza sui temi amministrativi della città, Gennari ritorna sulla scena offendendo le aspettative dei cittadini veneti. Quegli stessi cittadini e quegli stessi (ex) elettori pentastellati che poche settimane fa hanno sonoramente bastonato il suo partito in terra veneta, proprio per le promesse non mantenute. Ma non erano i 5 Stelle i paladini dei referendum? Proprio loro che hanno fatto dei referendum su tutte le materie il loro cavallo di battaglia e che affermavano che rappresentano la più alta forma di democrazia.. Gennari ricordi ai suoi ministri e sottosegretari le promesse fatte dal M5S Stelle in Veneto. E se necessario gli ricordi anche i risultati del partito in tutti gli ultimi appuntamenti elettorali – conclude Casali – Gli elettori, anche e soprattutto quelli grillini, non dimenticano”.    

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here