Anna Ronchiato premiata dall’Accademia di Belle Arti

 
 

È Anna Ronchiato la vincitrice del Premio Residenza della 11esima edizione di First Step, il progetto promosso dall’Accademia di Belle Arti statale di Verona per sostenere la crescita professionale dei giovani artisti e delle giovani artiste attraverso premi, workshop, conferenze e mostre diffuse sul territorio.

Novità dell’edizione 2025 è stata l’introduzione del Premio Residenza, che offre all’artista selezionata l’opportunità di trascorrere un periodo di tempo, nel mese di luglio, ospite dell’associazione culturale e casa editrice Viaindustriae, con sede a Foligno, in provincia di Perugia, che è punto di riferimento per la sperimentazione artistica ed editoriale in Italia.

La commissione, composta da Emanuele De Donno (presidente e coordinatore di Viaindustriae) e da Alice Mazzarella (curatrice di Viaindustriae), ha analizzato il suo portfolio e motivato così la scelta: «Attraverso i lavori presentati, Anna Ronchiato dimostra una chiara direzione progettuale. Ci ha colpito l’attenzione al processo, elemento centrale anche nella nostra pratica. Sebbene il suo lavoro nasca da un approccio intimo, possiede un potenziale relazionale in grado di dialogare efficacemente con il contesto della residenza. L’uso del tessuto e della scrittura apre inoltre possibilità editoriali che siamo interessati ad approfondire».

Anna Ronchiato, classe 2000, di San Donà di Piave, si è diplomata in Scultura all’Accademia di Belle Arti statale di Verona. Ha partecipato a numerose esposizioni, fra cui, nel 2021, la mostra collettiva “Linea terra acqua” curata da Daniele Salvalai a Villa Buri. Nel 2024 ha preso parte alla 11esima edizione di First Step con una bipersonale (con Chiara Zuanazzi) nello spazio espositivo Fonderia 20.9 di Verona.

«Questa vittoria», commenta il presidente dell’Accademia, Andrea Falsirollo, «rappresenta un riconoscimento importante per il suo percorso di crescita artistica nel campo della scultura. L’Accademia si impegna da sempre a sostenere i giovani talenti e questo progetto conferma la qualità e la vitalità del nostro percorso formativo. Desidero congratularmi con Anna Ronchiato e augurarle un’esperienza stimolante e proficua durante la residenza a Foligno».

«La residenza a Foligno sarà un’occasione preziosa per stimolare nuove idee e collaborazioni. Siamo felici di poter offrire ai nostri studenti questa opportunità di continuare a promuovere la sperimentazione e l’innovazione nel mondo dell’arte», osserva il direttore dell’Accademia, Francesco Ronzon.

Viaindustriae, attiva dal 2005, opera in ambiti che spaziano dalle installazioni site-specific alle azioni pubbliche, dalle mostre alle pubblicazioni. Negli ultimi anni ha consolidato la propria attività editoriale, producendo libri d’artista, studi territoriali, cataloghi e formati sperimentali, concepiti come atti di trasformazione e rigenerazione del linguaggio visivo.