Ambiente e solidarietà. Amia ed associazioni di volontariato insieme per i poveri

 
 

Una partnership nel segno dell’ambiente e della solidarietà. Un modo da un lato, per tutelare l’ecosistema attraverso l’utilizzo di materiale totalmente biodegradabile e compostabile, dall’altro per venire incontro alle esigenze di tutte quelle associazioni di volontariato che quotidianamente si prendono cura delle persone più povere e dei senza tetto, fornendo loro pasti. E’ quanto prevede l’accordo stipulato in questi giorni tra Amia e alcune associazioni che da anni si occupano delle fasce più deboli della città di Verona. Tra queste, la Ronda della carità, San Vincenzo, i Frati del Barana, quelli di San Bernardino, Fevos.

Il presidente Bruno Tacchella ha incontrato i rappresentanti dei gruppi di volontariato presso gli uffici di via Avesani per definire la fornitura di migliaia di stoviglie, piatti, bicchiere, posate, totalmente rispettosi dell’ambiente, in materiale biodegrabile e che potranno essere smaltiti e trattati tra i rifiuti umidi. L’accordo prevede la possibilità da parte delle associazioni di poter acquistare a prezzi assolutamente “fuori mercato”, al solo costo di produzione ed in maniera vantaggiosa tutto il materiale che costituisce la base delle loro attività. Con un risparmio di circa il 50% rispetto al mercato, i volontari potranno così assistere poveri e senza tetto e contestualmente preservare l’ambiente da rifiuti dannosi e invasivi. Su espressa volontà dei vertici Amia inoltre, saranno omaggiati numerose stoviglie che saranno donate gratuitamente ai volontari.

Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa sia da Tacchella, che dai responsabili delle società.

“Da anni Amia fornisce in occasione di eventi, fiere, sagre, materiale e stoviglie biodegradabili – ha sottolineato il presidente – Questo accordo, che ha riscosso fin da subito interesse da parte delle associazioni, tutelerà l’ambiente, supportando contestualmente il prezioso lavoro dei volontari”.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here