Alpo Mep Pellegrini Basket Donne A1: Esce sconfitta da Dhertona l’Alpo Dossobuono

 
 
Partita dai due volti della MEP Pellegrini Alpo che, dopo un ottimo primo tempo, cede nettamente nel secondo e ne prende 30 dalla BCC Autosped Derthona (92-62). Peccato, perché Rosignoli e compagne nei primi 20 minuti hanno messo in difficoltà la quarta forza del campionato mettendo a segno 42 punti; dopo l’intervallo lungo però la luce si è spenta (20 punti realizzati in altrettanti minuti), Derthona ha iniziato il terzo quarto con un terrificante 20-0 e la contesa è finita lì.

Il primo quarto è Derthona contro Moriconi: il play biancoblu realizza tutti i primi 11 punti della sua squadra (con tre triple) e tiene testa ad una scatenata Autosped che fa sempre canestro (17-11). Quando Moriconi si placa (non segnerà più), ci pensa Keller a tenere le veronesi a contatto: valido e fallo per la polacca e Alpo a -3 (17-14). Nell’ultimo minuto di questa frazione Soglia sigla il -1 (21-20), divario che viene confermato alla prima sirena dopo i cesti di Premasunac e Rainis (23-22).

Il secondo quarto inizia con il canestro della top scorer Zahui (16 punti e 24 di valutazione per lei stasera), Keller risponde dalla lunetta (25-24) ma qui arriva la prima accelerata della serata di Derthona: 11-2 di break chiuso dal canestro di Dotto e piemontesi che salgono sulla doppia cifra di vantaggio (36-26). La difesa veronese è assente, Melchiori sigla il +12 (44-32) ma proprio quando le padrone di casa sembrano scappare via, la MEP Pellegrini dimostra carattere e dimezza il ritardo (48-42 dopo la tripla di Tulonen). Nell’ultimo minuto del tempo Milani segna il 50esimo punto delle “Giraffe”, Tulonen e Frustaci falliscono una tripla a testa e a metà gara il tabellone segna 50-42.

Nel terzo quarto, come detto, è notte fonda per l’Alpo Basket che rimane a secco per 6 minuti e mezzo e subisce un parzialone di 20-0 che decide il match (70-42). Coach Soave chiama due time-out, ma la cosa più grave è che la sua squadra, oltre a non difendere, non commette falli. Derthona può così tirare il fiato nel finale di tempo, Rosignoli mette una tripla e Rainis completa un’azione da tre punti (73-52), mentre dall’altra parte Leonardi infila la tripla con cui si va all’ultimo riposo (76-52).

Poco da dire sulla frazione conclusiva: il punteggio si abbassa, la MEP Pellegrini continua l’amnesia offensiva (3 punti segnati in 6 minuti) e l’Autosped può così oltrepassare il “trentello” di vantaggio (86-55). Nell’ultimo minuto arriva il massimo vantaggio interno (92-59) mentre l’ultimo canestro della serata è la tripla di Frustaci (92-62).

 

Andrea Etrari

Uff. Stampa Alpo Basket 99

 
 
Roberto Pintore
Roberto Pintore, classe 1965. Ahimè gli anni passano ma la passione per il giornalismo aumenta sempre di più. Amo scrivere di sport a 360 gradi che si parli di Hellas Verona, calcio dilettanti, pallavolo e pallacanestro che riguardi il territorio veronese. Ogni opportunità non va mai sprecata. Chiusa una porta si apre un portone. La vita va vissuta ogni attimo....Chi si ferma è perduto....

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here