Al Museo Archeologico workshop formativi sul tema ‘La ruota dell’anno: storie di argilla’

 
 

Al Museo Archeologico, una domenica al mese, dal 21 gennaio al 21 aprile, sarà possibile partecipare a quattro workshop formativi sul tema ‘La ruota dell’anno: storie di argilla’, realizzati dai Musei civici veronesi e TerraCrea nell’ambito della mostra temporanea ‘Immagini di Terracotta’, allestita nella sede museale al Teatro Romano fino a ottobre 2024.

Un’opportunità per approfondire le particolarità della ricca collezione di 380 figure di terracotta, conservate negli archivi del Museo e solitamente non esposte al pubblico, attualmente protagoniste di una esposizione ad hoc. Si tratta di immagini provenienti dal territorio veronese e appartenenti a collezioni private poi confluite nei Musei Civici di Verona. In esposizione anche statuine di bambini, o rappresentazioni di singole parti del corpo (braccia, mani, piedi), legate alla sfera del divino quali invocazioni per buona salute, fertilità o protezione per il buon esito di un viaggio.

Una sezione viene dedicata inoltre agli animali domestici, fonte di nutrimento e di ricchezza: raffigurazioni di suini, bovini, o di sole parti di animali – come le teste o le zampe – si accompagnano a un gruppo di piccole offerte di animali in bronzo, legati al Nord dell’Etruria, come preghiere agli dei per garantire loro benessere.

I workshop. In programma la domenica, da gennaio ad aprile, dalle 15 alle 17, al Museo Archeologico tratteranno i temi: 21 gennaio, ‘Tra cielo e terra’: Un amuleto di terracotta per l’anno nuovo. Il 18 febbraio, ‘Propizia rinascita personale’: Un rito di terracotto nel mese della salute. Il 24 marzo, ‘Trova la tua dea’: Un’offerta di terracotta alla Madre Terra. Il 21 aprile, ‘Incontra il tuo aiutante magico’: Il bestiario sacro – animali d’aria, di terra, d’acqua e di fuoco.

Informazioni e prenotazioni. E’ possibile contattare la segreteria didattica dei Musei civici di Verona – Cooperativa Le Macchine Celibi, da lunedì a venerdìdalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. Il sabato dalle 9 alle 13. Telefono 045 8036353 – 045 597140 – segreteria [email protected].

Tutte le informazioni sul sito del Museo Archeologico.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here