Ai neo genitori di Pescantina buono da 120 euro

 
 

Il Comune di Pescantina introduce un nuovo aiuto per i neogenitori: un buono da 120 euro per l’acquisto di prodotti per la prima infanzia nelle farmacie del territorio e altri servizi di supporto qualificato. La nascita di un figlio rappresenta un momento di grande gioia, ma anche una fase di cambiamento e responsabilità. Per supportare le famiglie in questa importante tappa della vita, l’Amministrazione Comunale ha deciso di avviare, per la prima volta l’iniziativa del “Baby Kit”.

Grazie a questo progetto, i genitori dei bambini nati o adottati nel 2025 riceveranno un buono del valore di 120 euro, spendibile nelle tre farmacie del territorio – la Farmacia San Rocco a Pescantina, la Farmacia Settimo Miglio a Settimo di Pescantina e la Farmacia di Balconi – per l’acquisto di prodotti per la cura del neonato come alimenti, pannolini, creme o giochi. 

Il buono verrà consegnato direttamente dall’Ufficio di Stato Civile (Anagrafe) insieme alla lettera di benvenuto per il nuovo nato o adottato personalmente firmata dal sindaco. Per i bambini nati prima dell’attuazione della misura, l’Amministrazione comunale provvederà alla distribuzione con modalità alternative, come un incontro informativo con i genitori.

Oltre alla fornitura di prodotti, le farmacie aderenti offriranno supporto e consulenze ai neogenitori, fornendo anche materiali informativi sui servizi socio-educativi del territorio. Tra questi, il servizio ostetrico domiciliare “Neo mamme per te”, lo spazio “Artemide” per incontri con neonati da 0 a 10 mesi presso la struttura “Rosa Pesco” e lo “Spazio Famiglia” dedicato ai genitori di bambini da 1 a 3 anni. L’importo totale dell’iniziativa, finanziata interamente dal Comune, è di circa 14.000 euro.

Il Sindaco di Pescantina, Aldo Vangi: “È una vera soddisfazione aver mantenuto, in così breve tempo, un’altra promessa fatta ai nostri cittadini. Un gesto concreto di vicinanza a tutte le giovani famiglie, reso possibile grazie al prezioso coinvolgimento delle realtà sanitarie più vicine al territorio, in particolare le farmacie, che con la loro collaborazione rafforzano il legame tra istituzioni e comunità. Garantendo un supporto immediato e accessibile”.

L’Assessore alle Politiche Sociali e Qualità della Vita, Francesco Marchiori, ha sottolineato: “L’obiettivo è supportare le giovani famiglie, valorizzando ogni nuovo nato per l’intera comunità. Con questa iniziativa, l’Amministrazione dimostra attenzione e vicinanza, offrendo un aiuto nei primi mesi di vita e accogliendo idealmente i nuovi pargoli”.

Lisa Bonetti, Assessore ai Tributi e promotrice dell’iniziativa, ha aggiunto: “Questo progetto nasce da un bisogno reale che ho sperimentato in prima persona da neomamma e dalle tante testimonianze raccolte dai cittadini. Ho promosso questa iniziativa, ancora più consapevole della sua importanza, durante la campagna elettorale. Periodo coinciso con la mia gravidanza”.

L’iniziativa del “Baby Kit” si inserisce in un quadro di politiche comunali volte a favorire il benessere delle famiglie e a rafforzare il senso di comunità e supporto reciproco tra l’Amministrazione e cittadini.