I bambini e le bambine si appropriano del Bastione delle Maddalene per tre pomeriggi in piena libertà divertendosi e socializzando con giochi in legno, burattini e fiabe divertenti e istruttive. Sabato 23, 30 settembre e 7 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30, ai Giardini del Bastione delle Maddalene si terrà “Ti aspetto al parco: giochi, favole e divertimento”, iniziativa gratuita dedicata ai bambini dai tre ai dieci anni promossa dalla Circoscrizione 1^ in collaborazione con Hermete Cooperativa Sociale e Favolavà.
Genitori e nonni potranno accompagnare al parco i più piccoli, che avranno la possibilità di toccare con mano i giochi in legno del Ludobus della Cooperativa Hermete, realizzati per la maggior parte con materiali di recupero, un progetto non solo ludico ma educativo, culturale e formativo molto coinvolgente.
Da non perdere inoltre tre spettacoli di intrattenimento con i Burattini di Favolavà, che coinvolgeranno i piccoli con le favole dei Fratelli Grimm e della maschera carnevalesca di Pulcinella. Dei momenti in cui i bambini e le bambine potranno ridere, stupirsi, interagire con i burattini, ma anche riflettere e capire come nelle favole, spesso trasposizione della realtà, possono trovare molte risposte alle loro domande.
Programma. Il primo appuntamento sarà sabato 23 settembre, alle 17.30, con “Il lupo e i sette capretti”, da una fiaba dei Fratelli Grimm a cura di Peppe Follo, Alessandro Beltrame, Scilla Guarnieri adattamento del testo e burattini di Marco Scacchetti.
Secondo spettacolo in programma, sabato 30 settembre alle 17.30, “Il gatto con gli stivali”, da una fiaba dei Fratelli Grimm a cura di Peppe Follo, Marco Scacchetti, Scilla Guarnieri e Alessandro Beltrame adattamento del testo e burattini di Marco Scacchetti.
A chiudere gli appuntamenti al parco, sabato 7 ottobre alle 17,30, “Pulcinella senza Paura: la pizza, il diavolo e la morte” a cura di Peppe Follo testo e burattini di Peppe Follo.
Tutti gli spettacoli sono indicati a bambini dai 3 ai 10 anni.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina in sala Delaini. Sono intervenuti il consigliere e presidente della commissione Sociale della 1^ Circoscrizione Andrea Avanzi e per Favolavà Marco Schacchetti e Peppe Follo.
“È una bellissima iniziativa – sottolinea Andrea Avanzi – dedicata a bambini, genitori e nonni che potranno venire al Bastione delle Maddalene e trascorrere dei piacevoli momenti giocando e socializzando. Sarà anche l’occasione per valorizzare e conoscere un luogo della città che, in quei giorni, sarà aperto e visitabile”.
“È importante per noi essere presenti a questo evento – ha detto Marco Schacchetti – perché vogliamo far conoscere ai bambini il mondo dei burattini e le possibilità che possono dare ai bambini ad interloquire”.
“Porterò in scena lo spettacolo di Pulcinella – spiega Peppe Follo – con tutti i personaggi classici della storia della maschera campana, e se ne vedranno di tutti i colori”.