L’agricoltura veronese è stata colpita nelle scorse ore da abbondanti piogge, venti e allagamenti. CODIVE Verona, il Consorzio che si occupa delle assicurazioni agevolate in agricoltura, stila una prima fotografia della situazione.
Nella bassa Veronese, nelle zone di Cologna Veneta, Pressana e Roveredo di Guà, Nogara e Sanguinetto le precipitazioni hanno raggiunto i 60 millimetri. Il Consorzio prevede danni su cereali, in particolare sul mais appena seminato e allettamenti su frumento ed orzo. Danni anche su orticole, patate e pomodoro nel Colognese.
«E’ ancora presto fare una stima dei danni – osserva il direttore di CODIVE Michele Marani – è necessario attendere l’evoluzione del maltempo di oggi. Oltre a fenomeni di asfissia causati da anomale precipitazioni stiamo monitorando le eventuali conseguenze del vento forte che sta imperversando nel nostro territorio e che ha colpito frutta, viti e orticole».
Gli effetti della pioggia si sono verificati anche nell’areale dell’alta Val d’Alpone, in particolare S. Giovanni Ilarione, Montecchia di Crosara e Roncà su vigneti e ciliegi con danni da cracking alle ciliegie.
«Nei prossimi giorni – conclude Marani – potremo fare una stima più esatta sia in merito alle zone colpite che alle colture danneggiate».