Il Bar della Poli, storico punto di riferimento per il quartiere di Quinto, è costretto a chiudere.
“Dopo 12 anni di gestione esemplare, che ha trasformato questo locale in un luogo di socializzazione e aggregazione per un quartiere periferico come il nostro, l’inefficienza dell’amministrazione comunale ha segnato la fine di questa esperienza” così Nicoló Zavarise, consigliere comunale della Lega in comune e Alma Ballarin, consigliere dell’ottava circoscrizione.
“La chiusura del Bar della Poli non è solo la fine di un’attività commerciale, ma la perdita di un presidio sociale fondamentale per i cittadini. In un quartiere che già soffre la mancanza di spazi di incontro, il bar era diventato un vero e proprio punto di riferimento per giovani, anziani e famiglie. Un luogo in cui ritrovarsi, confrontarsi e sentirsi parte di una comunità” hanno detto i due esponenti della Lega.
“Siamo qui oggi per denunciare con forza l’atteggiamento irresponsabile dell’amministrazione comunale, che ha dimostrato totale mancanza di rispetto per una realtà che per oltre un decennio ha svolto un ruolo centrale nella vita del quartiere. Vogliamo esprimere la nostra vicinanza ai titolari e ai cittadini, che vedono spegnersi un pezzo della loro quotidianità per colpa di scelte politiche scellerate” hanno proseguito Zavarise e Ballarin.
“Chiediamo risposte da parte dell’amministrazione: perché si è arrivati a questo punto? Perché non si è fatto nulla per tutelare una gestione così importante per la comunità? È inaccettabile che l’inefficienza e l’indifferenza di chi governa penalizzino i cittadini e distruggano luoghi di aggregazione fondamentali per la vita di un quartiere”.
I due consiglieri concludono: “Noi non ci arrendiamo e continueremo a lottare affinché Verona non perda altri spazi di socialità e partecipazione”.