È stato presentato oggi, mercoledì 19 marzo nella Loggia di Fra’ Giocondo al Palazzo Scaligero, “Sui colli delle Strade del Vino”, evento enogastronomico in programma domenica prossima in Valpolicella.
Sono intervenuti il Presidente della Provincia, Flavio Pasini e, per la Strada del Vino Valpolicella, la coordinatrice Monica Massarotti.
Durante l’evento, 14 cantine apriranno le porte al pubblico, promuovendo degustazioni, visite guidate e piatti del territorio.
La manifestazione coinvolgerà aziende di Sant’Ambrogio, Fumane, San Pietro in Cariano, Negrar e Marano nella Valpolicella Classica, a cui si aggiungeranno cantine di Verona e San Martino Buon Albergo.
Si potrà partecipare anche a escursioni guidate alla scoperta delle colline veronesi in e-bike, a piedi o a cavallo. Itinerari di lunghezza contenuta e accessibili ai più, nel cuore di una delle aree a vocazione vitivinicola più note in Italia.
Le cantine presenti saranno: Lavarini, Mizzon, Novaia, Neposvillae, Val di Venere, Ripa della Volta, Terre di Pietra, Marco Cottini, Montenigo, Benedetti Corte Antica, Flatio, Le Bignele, Corte Marini e La Dama.
Gli iscritti all’evento, ad oggi, sono oltre 600 soprattutto da Lombardia ed Emilia Romagna.