Il bel canto torna ad animare il cuore di Pescantina, con un evento capace di unire la bellezza del paesaggio alla potenza evocativa delle melodie liriche più amate. Giovedì 3 luglio 2025, alle 20:45, Piazza San Rocco si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per un concerto speciale in riva all’Adige, una rinomata cassa acustica naturale.
Protagonista della serata sarà il baritono Paolo Canteri, accompagnato al pianoforte e al sax dai talentuosi musicisti Luca e Andrea Falco. Insieme condurranno il pubblico in un viaggio tra le più celebri canzoni internazionali, passando dalle atmosfere intense di Parla più piano alle suggestioni di How Deep is Your Love, dalle note intramontabili di O Sole Mio e Con te partirò, fino all’eleganza struggente di Besame Mucho, Over the Rainbow e molte altre ancora.
Un repertorio che tocca corde emotive diverse e parla a tutte le generazioni, rendendo la musica un’esperienza condivisa e accessibile. Il concerto è a ingresso libero, a conferma della volontà dell’Amministrazione comunale di offrire cultura di qualità come bene collettivo.
«Come Assessorato alla Cultura – dichiara l’assessore Vittoria Borghetti – crediamo in una proposta che porti la musica e l’arte tra la gente, valorizzando i luoghi simbolo del nostro territorio e creando occasioni di bellezza e comunità. Ringrazio l’associazione ViviPescantina per aver accolto e organizzato questa iniziativa, che unisce qualità artistica e spirito partecipativo».
Una sorta di prova generale il giorno prima dell’inizio di Aperitivo sul Ponte che da venerdì 4 a domenica 6 trasformerà il ponte che collega Bussolengo a Pescantina in una cornice sospesa sull’Adige con buon cibo, musica e convivialità nel segno della “Principesca”. Ogni sera, dalle 18 a mezzanotte, i visitatori potranno gustare cocktail a base di pesca, birre artigianali e le specialità di alcuni dei migliori food truck gourmet del territorio.