Domenica 25 novembre, al palazzetto dello sport, il 3° MemorialValentino Mezzani con atleti
da tutta la provincia e dal Padovano, dal Mantovano e dal Trentino. EOM Italia sarà presente
per sensibilizzare sui corretti trattamenti osteopatici e sull’alimentazione
Si svolgerà domenica 25 novembre a Mozzecane il 3° Memorial Valentino Mezzani, manifestazione non competitiva organizzata dal Judo club Mozzecane con il sostegno di EOM-Italia (Escuela de osteopatia di Madrid).
L’evento, programmato dalle 9 alle 13 nel palazzetto dello sport di Mozzecane, sarà un momento di festa e di promozione allo sport alla vigilia della stagione agonistica.
Prevista la partecipazione di oltre 250 atleti da 5 a 11 anni, dalle palestre di tutta la provincia ma anche da Padova, dal Mantovano e dal Trentino, che si sfideranno in incontri suddivisi per fasce di età. A tutti gli atleti verrà data una medaglia.
“L’evento, intitolato a un giovane atleta del club, scomparso pochi anni fa, continua la tradizione di kermesse non agonistiche che hanno sempre avuto un ottimo riscontro – spiegano Fabio Vanoni, presidente del Judo club di Mozzecane e l’anima organizzativa Marco Cantarella-. La manifestazione è rivolta alla fascia bambini e pre-agonisti. La nostra è una piccola realtà sportiva che cresce di anno in anno e giornate come queste sono una bellissima opportunità di crescita e di confronto con i bambini delle diverse società. Tra l’altro quest’anno stiamo assistendo a un vero e proprio boom di iscrizioni, soprattutto dei più piccoli”.
EOM Italia, oltre a dare un sostegno alla manifestazione, sarà presente nel corso della mattinata presentando gli ambiti di intervento del fisioterapista e del medico con formazione in osteopatia. Inoltre a tutti i partecipanti verrà consegnata una mela, come oggetto simbolico, per sensibilizzare i bambini e le famiglie sull’importanza di una sana alimentazione. “Sono un appassionato di questo sport e un atleta, così come i miei figli Fabio e Francesco – dice Andrea Turrina, socio fondatore e direttore di EOM Italia -.e da questo nasce la decisione di dare un supporto e anche di sensibilizzare su una sana alimentazione, sul ruolo del movimento e dello sport, e infine su valutazioni e interventi che vanno effettuati da personale sanitario qualificato. Eom infatti riserva la sua attività di formazione esclusivamente a laureati in fisioterapia e in medicina e gestisce con l’Università di Verona, scuola di medicina e chirurgia, il master di primo livello in osteopatia nelle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche”.