A Bardolino si studia lo stato di salute dei canneti

 
 

Il Comune di Bardolino prosegue il percorso ditutela dei canneti presenti sul lungolago, piccole oasi di biodiversità faunistica con tante funzioni, tra cui la prevenzione dell’erosione delle sponde, la fitodepurazione dell’acqua, il riparo per la fauna ittica e la nidificazione di alcune specie di uccelli.

«Da qualche anno stiamo portando avanti un progetto che tutela e valorizza i nostri canneti, salvaguardando così una parte fondamentale dell’ecosistema del lago di Garda – informa la vicesindaca Katia Lonardi –. Dai monitoraggi svolti si è visto un positivo effetto sul mantenimento e sulla conservazione dei canneti, grazie ai rilievi puntuali fatti dai tecnici».

Anche per tutto il 2024 verrà monitorato lo stato di salute del Phragmites australis (questo è il nome scientifico del canneto), grazie all’incarico affidato dal Comune alla dott.ssa Marina Negretto, esperta del settore.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here